La Mia Verona

Introduzione:

Anni fa ho iniziato uno studio sulla città di Verona.

Lo studio è un’analisi della città di Verona all’interno del suo contesto padano partendo dalla definizione di Megalopoli Padana riportata da Jean Gottmann dagli anni ’60 e al Convegno Internazionale di Bergamo sulle Megalopoli Mediterranee tenutosi nel 1976. La Megalopoli Padana viene studiata nel contesto Europeo. Verona, come si vedrà più avanti, rappresenta una cerniera chiave di questa Megalopoli.

trovo alcune interessanti alcune considerazioni a cui sono giunto per mezzo del presente lavoro. Le condivido quindi qui in un breve estratto del lavoro.

Arch. Marco Pastorino - Intenti Urbanistici sulla Città di Verona

Lo studio riportato qui sotto è strutturato in più parti, si riportano le pagine per ogni parte:

  • 1 – 6 : Una prima parte introduttiva
  • 7 – 11: Un’analisi della Megalopoli in ambito Europeo, della Pianura Padana e della zona metropolitana di Verona.
  • 12 – 17: Un breve excursus storico su Verona fino alla configurazione attuale della città.
  • 18 – 22: Una breve presentazione delle pianificazioni sulla città di Verona dal Piano Marconi al PAT e PI
  • 23 – 28: una breve presentazione dei Piani Particolareggiati per Verona Sud.
  • 29 – 32: La mia Verona: una proposta di progetto per Verona.
  • 33 – 36: Bibliografia e Riferimenti.

Powered By EmbedPress

Si ricorda che il presente lavoro è tutelato dalla legge sul Diritto d’Autore ne è quindi vietata la copia e la distribuzione senza l’approvazione scritta dell’Autore.

Per una consultazione dell’intero lavoro potete inviare una richiesta e vi riceveremo volentieri in Studio previo appuntamento.

Contattaci ai seguenti riferimenti: