Marco Pastorino Architetto

Architetto Marco Pastorino       

Laurea Magistrale – Politecnico di Milano

Progettista Ceritificato Passivhaus Institute

Abilitato alla Diagnosi e Certificazione Energetica – D.P.R. 75/2013

Esperto BIM

Coordinatore per la Sicurezza in Fase Progettuale (CSP) e in Fase Esecutiva (CSE) – D.lgs 81/2008

CTU Presso il Tribunale di Verona.

Mi occupo di progettazione, recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente oltre che di nuove costruzioni ad alta efficienza energetica.

Cantiere 004    Cantiere_01    Cantiere 004    

La necessità di diminuire drasticamente il consumo di suolo e la necessità di ridurre i consumi energetici delle nostre costruzioni, al fine di ridurre l’impatto delle stesse sull’ambiente e la spesa energetica necessaria al loro mantenimento, ci hanno portato, necessariamente, a doverci confrontare con due tematiche che consideriamo fondamentali:

1. la progettazione e realizzazione di edifici o di riqualificazioni che abbiano le caratteristiche di altissima efficienza energetica.

2. l’utilizzo efficiente delle tecnologie che l’informatica ci mette a disposizione, al fine di poter creare una virtualizzazione totale del processo progettuale (BIM). Ciò ci consente, nello specifico, di controllare, con precisione, il progetto sia dal punto di vista tecnico-formale che economico e di poterlo condividere in tempo reale con i collaboratori (progettazione integrata) e con la committenza per il controllo del risultato sia estetico, tramite modellazione, simulazione e rendering, che economico, tramite controllo della spesa in tempo reale.

Per arrivare agli obiettivi di cui sopra ci siamo orientati ad un forte sviluppo della progettazione integrata, oggi imprescindibile per la realizzazione di opere la cui qualità progettuale ed esecutiva, date la precisione richiesta negli interventi di nuova generazione, risulta fondamentale.

Abbiamo sviluppato una rete di collaboratori selezionati e altamente qualificati con i quali ci interfacciamo per la progettazione dei nuovi interventi edilizi. Siamo quindi in grado di proporre una progettazione completa che, oltre a noi come studio di architettura, vede partecipare in maniera coordinata uno studio di ingegneria per il restauro la ristrutturazione e la riqualificazione, uno studio di ingegneria per le costruzioni in legno, uno studio dedicato per l’impiantistica più una rosa di vari professionisti per tutti i servizi necessari per portare a compimento i progetti che ci vengono richiesti. Tutti i professionisti con cui ci interfacciamo collaborano mediante le modalità operative del Building Information Modeling al fine di ottimizzare i tempi, minimizzare la spesa e poter controllare il progetto in tempo reale e nel minimo dettaglio.

Vedi anche: i Nostri Lavori e le Nostre Collaborazioni

Vedi anche: i Nostri Servizi


 Restauro Architettonico

Restauro della Torre Campanaria di VeronaVarie esperienze quali l’aver collaborato con l’Arch. Flavio Carlo Pachera al cantiere del restauro della Torre Campanaria della Basilica di San Zeno in Verona e al restauro del Sacello di San Benedetto del Complesso di San Zeno in Verona, ci hanno portato ad avvicinarci alla tematica del restauro in maniera pragmatica.

Ristrutturazione

Vista da Sud Ovest

Abbiamo maturato una vasta esperienza in tema di ristrutturazione edilizia di fabbricati con varie destinazioni d’uso (residenziale, commerciale, produttivo). Abbiamo partecipato a progetti di ristrutturazione parziale e totale, ristrutturazione con ampliamento e/o sopraelevazione utilizzando varie tecniche costruttive.

Riqualificazione Energetica

Comfort Termico

Stiamo seguendo con molta attenzione lo sviluppo del mondo della riqualificazione energetica. Il patrimonio immobiliare nazionale italiano è composto per la maggior parte da edifici che, dal punto di vista energetico, non possono vantare grandi prestazioni. Riqualificare il nostro patrimonio edilizio rappresenta una grande opportunità per migliorare le condizioni di comfort degli occupanti e diminuire i consumi di combustibile fossile con conseguente diminuzione sia della spesa che dell’inquinamento.

Nuove Costruzioni e Nuovi Edifici

PiscinaProgettiamo ed eseguiamo la direzione lavori di nuove costruzioni e/o ampliamento di quelle esistenti con le più attuali tecnologie costruttive incluso l’utilizzo del legno e delle tecniche costruttive per l’alta efficienza energetica.

Casa Passiva, Casa Ad Alta Efficienza Energetica, Edificio ad Energia Quasi Zero (NZEB)

PassivHaus Schema

Edifici ad alta efficienza energetica ed edifici che riescano a soddisfare le necessità di comfort termico degli occupanti con il minimo consumo di energia saranno lo standard di qui a pochi anni. L’utilizzo corretto delle nuove tecniche costruttive è fondamentale data la complessità, e la relativa criticità, del sistema edificio – impianto di nuova generazione. Stiamo investendo molto per poter gestire al meglio le aspettative di chi si rivolge a noi per l’ottenimento di alti standard sia in termini di comfort che in termini di risparmio sulla spesa energetica.

Interior Design, Arredamento e Progettazione di Interni

Interior Design 01Una lunga esperienza nel campo dell’interior design sia in ambito residenziale che commerciale, un costante aggiornamento nonché una grande passione, ci consentono di poter rispondere alle vostre esigenze con competenza e professionalità.

 Modellazione Tridimensionale e BIM Project Management

BIMUna lunga esperienza nel campo della modellazione tridimensionale iniziata nel 1995 ci ha permesso di avvicinarci alla filosofia BIM con una adeguata preparazione in materia. L’utilizzo del Building Information Modeling nella gestione di una commessa può portare ad innumerevoli vantaggi. Dalla “semplice” possibilità di visualizzare il progetto in 3D all’accesso ad un computo metrico in tempo reale fino alla gestione “in virtuale” delle fasi di cantierizzazione. E’ possibile, per esempio, controllare che non vi siano interferenze tra elementi strutturali e/o impiantistici nel modello o che non si creino sovrapposizioni di lavorazioni nelle fasi di cantiere.

Sostanzialmente l’approccio BIM (a prescindere dall’insieme di software utilizzati) consente di virtualizzare e programmare l’intero processo edilizio, dalla progettazione alla realizzazione del manufatto fino alla sua gestione. Oggi l’integrazione del BIM con il rilievo laser tridimensionale consente di partire immediatamente da una modellazione tridimensionale corrispondente allo stato reale dei luoghi minimizzando quindi i costi dovuti ad imprecisioni o errori di valutazione e procedura a cui sono maggiormente esposti i metodi tradizionali.

Progetto di immagine

Il Giardino di AnnaConcepiamo la progettazione come un processo creativo in grado di rispondere a tutte le necessità che si presentano. Per questo ci siamo occupati, in questi anni, anche di molti progetti di comunicazione. Gestiamo progetti di comunicazione coordinata per aziende ed esercizi commerciali e per il terziario in genere, dalla grafica alla progettazione multimediale.

Vedi anche I Nostri Servizi.