SUPERBONUS DETRAZIONI FISCALI 110% – COVID-19 e SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE 2020

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Ambiente, Riqualificazione

I Bonus di Detrazione Fiscale e il Superbonus del 110% per la ripresa dopo la crisi Covid 19. Interessanti considerazioni sui temi ambiente ed energia! Due mesi di isolamento per comprendere, finalmente, che il pianeta non ha bisogno di noi. Siamo noi ad avere bisogno di lui! Abbiamo visto tutti le immagini dei canali puliti […]

Veneto 2050, la rinaturalizzazione del suolo e i crediti edilizi da rinaturalizzazione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Piano Casa, Riqualificazione

La L.R. 14/2019, Veneto 2050, il processo di rinaturalizzazione del suolo e l’utilizzo dei rispettivi crediti edilizi da rinaturalizzazione La rinaturalizzazione del suolo è un intervento. E’ l’intervento di restituzione di un terreno antropizzato alle condizioni naturali o seminaturali. E’ necessario però comprendere cosa si intenda per condizioni naturali o seminaturali. ■ Condizioni Naturali e […]

Veneto 2050, il Nuovo Piano Casa 2019 e i Manufatti Incongrui

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Piano Casa, Riqualificazione

Come il c.d. “Nuovo Piano Casa” del 2019, la L.R. 14 del 4 aprile 2019, Veneto 2050, politiche per la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione del territorio definisce i fabbricati incongrui al fine della rinaturalizzazione del territorio e dell’acquisizione dei crediti edilizi da rinaturalizzazione All’art. 1, comma 1, la L.R. 14/2019, nell’ambito delle finalità di […]

Riqualificheremo!!! I disposti della L.R. 14/2019, Veneto 2050 e del Decreto 18 aprile 2019, n. 32, c.d. Sblocca Cantieri

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Distanze, Riqualificazione

Al fine di concorrere a indurre una drastica riduzione del consumo di suolo e a favorire la rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, a incentivare la razionalizzazione di detto patrimonio edilizio, nonché a promuovere e agevolare la riqualificazione di aree urbane degradate con presenza di funzioni eterogenee e tessuti edilizi disorganici o incompiuti, nonché di edifici a destinazione non residenziale dismessi o invia di dismissione, ovvero da rilocalizzare, tenuto conto anche della necessità di favorire lo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili e di assicurare il miglioramento e l’adeguamento sismico del patrimonio edilizio esistente, anche con interventi di demolizione e ricostruzione

La Qualità Architettonica nella Legge Regionale 14/2019, Veneto 2050

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Riqualificazione

La qualità Architettonica è l’esito di un coerente e funzionale sviluppo progettuale, architettonico, urbanistico e paesaggistico che rispetti i principi di utilità e funzionalità, con particolare attenzione all’impatto visivo sul territorio, alla sostenibilità energetica ed ecologica, alla qualità tecnologica dei materiali e delle soluzioni adottate, in un percorso di valorizzazione culturale e identitaria dell’architettura e degli spazi urbani.

Piano Casa e Veneto 2050, la L.R. 14 2019

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Riqualificazione

La Regione del Veneto, nell’ambito delle finalità di contenimento del consumo di suolo nonché di rigenerazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare, promuove misure volte al miglioramento della qualità della vita delle persone all’interno delle città e al riordino urbano mediante la realizzazione di interventi mirati alla coesione sociale, alla tutela delle disabilità, alla qualità architettonica, alla sostenibilità ed efficienza ambientale con particolare attenzione all’economia circolare e alla bioedilizia, alla valorizzazione del paesaggio, alla rinaturalizzazione del territorio veneto e al preferibile utilizzo agricolo del suolo, alla implementazione delle centralità urbane, nonché alla sicurezza delle aree dichiarate di pericolosità idraulica o idrogeologica.

Il Quarto Piano Casa, la L.R. 14 del 2019, Veneto 2050

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Piano Casa, Riqualificazione

Il Così detto Quarto Piano Casa o Piano Casa Strutturale, la Legge Regionale 14 del 4 Aprile 2019, Veneto 2050 Molti lo hanno già battezzato il “Quarto Piano Casa” o il “Nuovo Piano Casa” piuttosto che “Piano Casa Strutturale“. In realtà la Legge Regionale n.14 del 4 Aprile 2019, “Veneto 2050: politiche per la riqualificazione […]

Riqualificazione Energetica Immobiliare Perché…

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Riqualificazione

Fornire chiare e utili informazioni in merito alle tematiche di riqualificazione energetica degli immobili è un punto fondamentale per tutti coloro che si occupano oggi di patrimonio edilizio, soprattutto se nel dare le dovute indicazioni e garanzie ci si espone in prima persona nei confronti degli utenti per i quali si gestisce il patrimonio immobiliare. […]

Riqualificazione Energetica e Grandi Patrimoni

Pubblicato il Pubblicato in Riqualificazione

Nella gestione di grandi patrimoni immobiliari l’aspetto inerente la manutenzione e l’aspetto energetico non dovrebbero essere per niente sottovalutati. Nel mettere in opera la necessaria manutenzione sarebbe cosa opportuna sfruttare l’occasione per porre in atto una strategia di miglioramento delle performance energetiche degli immobili. In tal modo, oltre a migliorare notevolmente il comfort abitativo degli […]

Web Gate Concorso

Web Gate – Concorso di Progettazione

Pubblicato il Pubblicato in Concorsi, Interior Design, Lavori e Collaborazioni, Riqualificazione

Concorso di progettazione per il recupero del sottopassaggio di via Rizzoli Bologna. Dalla relazione di progetto (riporto il testo integrale del 2000): “E’ come se il Caos “di sopra” scendesse le scale ed in silenzio entrasse “di Sotto” e, con rispetto e timidezza, desse un’occhiata, passasse e … non avesse nulla da dire se non mettersi […]