Progettazione, BIM e Realtà Virtuale
Già a metà anni ’90 (1995 ca.) tramite alcuni software era possibile ottenere un modello tridimensionale per l’architettura. Autocad della Autodesk permetteva, per esempio, di lavorare in ambito tridimensionale e, anche se la modellazione all’epoca del DOS non risultava “proprio” intuitiva, si riuscivano comunque ad ottenere ottime modellazioni di oggetti complessi e si potevano descrivere con precisione scenari tridimensionali. […]