Progettazione:
Nuova Costruzione, Ristrutturazione, Ampliamenti e Sopraelevazioni, Piano Casa, Bim e Realtà Virtuale e Computo Metrico, Arredamento e Progettazione di Interni, Arredi su Misura
Riqualificazione e Risparmio Energetico:
Diagnosi Energetica, Riqualificazione Energetica (Retrofit) e Risanamento, Diagnosi Energetica, Consulenza su Comfort Abitativo e Risparmio Energetico
Burocrazia:
CILA, SCIA, DIA, Asseverazioni, Dichiarazioni, Relazioni e Perizie Tecniche (CTU/CTP), Relazione Paesaggistica, Certificazione Energetica, AQE, APE
Ambiente:
Edifici e Strutture in Legno, Progettazione Bioclimatica, Casa Passiva e NZEB (Edifici ad Energia Quasi Zero)
Comunicazione:
Consulenza Tecnica Professionale:
Consulenza su Infiltrazioni, Muffe, Problematiche legale all’Umidità e alla Condensa,
Consulenza Tecnica su Servitù Prediali
Servizi Tecnici per l’Architettura e l’Edilizia:
Consulenza Energetica per la Progettazione e la Realizzazione
Consulenza BIM
Modellazione Tridimensionale e Rendering
Computo Metrico Estimativo e Analisi dei costi con procedura BIM
Direzione Lavori
Partecipa a Sinergia e Progetto
Marco Pastorino Architetto:
Marco Pastorino è nato a Milano nel 1968, si è laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano con una tesi sul sistema territoriale Verona – Mantova. E’ iscritto all’Odine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Verona con numero 2811. Ha esperienza ventennale in progettazione residenziale, ha collaborato e tutt’ora collabora con vari studi di architettura e di ingegneria, ha esperienza ventennale nell’utilizzo dei sistemi software per l’architettura e l’edilizia (Autocad, AllPlan, Cinema 4D, BCM, ACCA). E’ docente e consulente per la casa software Nemetschek per le applicazioni software integrate per l’architettura (BIM). E’ Progettista Certificato dal PassivHaus Institute. E’ abilitato all’elaborazione della diagnosi energetica e della certificazione degli edifici (DPR 75/2013), al loro efficientamento e alla progettazione di edifici passivi e a basso consumo energetico (NZEB). E’ Membro di ZEPHIR PassivHaus Italia, è associato iPHA e affiliato IGP Veneto.